
Nei primi 9 mesi del 2015, infatti, i casinò online hanno fatto registrare dati interessanti con una crescita rispetto all’anno passato, ma con le gerarchie dei vari concessionari che sembrano cambiate.
Secondo i dati elaborati da Agimeg, infatti, il leader del mercato del gioco online italiano è Lottomatica che ha fatto registrare una quota media di mercato del 15,5 %, mentre al secondo posto si può trovare Sisal con un 9,8% ed al terzo posto William Hill.
Quest’utlimo, però, ha subito un crollo. Infatti, se a gennaio William Hill aveva il 9,4% delle quote, ora si ritrova con il solo 7,8% del mercato. Una cosa strana per questo colosso dei casinò online.
Continuando a guardare i dati di questi 9 mesi, si può vedere al quarto posto Snai, al quinto Eurobet e al sesto posto Bwin.
Queste prime sei posizioni rappresentano oltre la metà dell’intero mercato del gioco casinò online italiano.
Una sorpresa è la piccola quota del solo 4,5% che si ritrova 888 che nonostante i grandi investimenti non sembra aver fatto gola ai giocatori italiani che hanno preferito altre piattaforme.
Un altro flop è rappresentato da Betsson che, come 888, è un operatore monoprodotto e per questo sorprende il loro scarso impatto sul mercato.
Infine, un buon risultato lo raggiunge Starvegas, il casinò delle slot Novomatic, dove è possibile giocare alla tanto amata Book of Ra e alle tantissime altre slot della casa produttrice. Infatti, Starvegas registra una crescita rispetto al passato.
Di certo, i casinò online che non hanno avuto un grande successo e che hanno perso utenza non esiteranno a lavorare ancora di più per scalare la vetta e, quindi, non ci resta che stare a vedere cosa faranno e attendere i dati dell’inizio del 2016 per vedere i cambiamenti che avrà questa classifica.